Storia della Caffettiera Italiana
Storia della Caffettiera Italiana
La moka è molto più di un utensile da cucina: è un’icona italiana e simbolo della nostra cultura del caffè.
Le Origini
Nel 1933, Alfonso Bialetti inventa la Moka Express, ispirato da una lavatrice casalinga che si usava alla fine dell'800 chiamata lisciveuse in francese. Il suo design ottagonale in alluminio è ancora oggi inconfondibile.
La Rivoluzione del Caffè Domestico
La moka ha portato l’espresso nelle case italiane, rendendolo accessibile a tutti. Da allora è diventata un’icona popolare e senza tempo.
Design Senza Tempo
Il suo design è così rappresentativo da essere esposto anche al MoMA di New York. Nel tempo ha subito poche modifiche, segno della sua perfezione funzionale.
Per approfondire, visita il sito ufficiale bialetti.it.