Pulire la moka Bialetti
Come Pulire Perfettamente la Moka Bialetti
La moka è un simbolo della tradizione italiana del caffè. Per mantenerla in perfetto stato e ottenere un aroma impeccabile, è fondamentale una pulizia accurata.
Pulizia Quotidiana
- Risciacquo Immediato: Dopo ogni utilizzo, smonta la moka e risciacqua tutte le parti con acqua calda. Evita detersivi: possono alterare il sapore.
- Asciugatura: Usa un panno morbido per asciugare completamente ogni parte e prevenire l'ossidazione.
Pulizia Settimanale
- Rimozione dei Residui: Immergi i componenti in acqua calda e aceto bianco per eliminare calcare e incrostazioni.
- Pulizia del Serbatoio: Fai un ciclo a vuoto con una miscela di acqua e aceto. Ripeti poi solo con acqua per eliminare ogni traccia.
Pulizia Profonda
Per decalcificare a fondo, riempi la caldaia con acqua e acido citrico o aceto, monta la moka e mettila sul fuoco. Poi risciacqua accuratamente.
Consigli Utili
- Non usare la lavastoviglie: potrebbe danneggiare la moka.
- Non usare detersivi
- Controlla la guarnizione regolarmente.
- Usa l’ApriMoka per svitare senza sforzo, anche quando la moka è incrostata o ancora calda.
Scopri di più nella guida completa su invenzia.it.